ZUCCHE DA BAGNO.. FRIZZANTI DA PAURA!

In questo periodo dell’anno siamo tutti piuttosto ossessionati dalla zucca, giusto? Torte tradizionali, biscotti speziati, zuppe cremose…e zucche intagliate come ornamento per la festa di Halloween.

L’utilizzo della zucca durante la festa del 31 ottobre affonda le sue origini nella celebrazione celtica di Samhain, antica usanza inglese e irlandese che segnava la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno il 1 novembre. Si credeva che durante Samhain le anime di coloro che erano morti quell’anno si recassero nell’aldilà e che altre anime sarebbero tornate a visitare le loro case. Nell’VIII secolo d.C., la Chiesa cattolica romana spostò il giorno di Ognissanti, un giorno che celebrava i santi della chiesa, al 1 novembre. Le tradizioni di Samhain sono rimaste, come indossare travestimenti per nascondersi dalle anime che vagano per casa e zucche intagliate per spaventare gli spiriti e tenerli lontani dai cari defunti nella notte in cui ritornavano a camminare tra i vivi.

I benefici della zucca per la pelle sono molti e forse inaspettati: alfa idrossiacidi dalle proprietà esfolianti e leviganti capaci di eliminare le cellule morte dell’epidermide, aumentare il ricambio cellulare e mantenere la pelle luminosa. La zucca ha anche l’ulteriore vantaggio di contenere beta-carotene, un derivato della vitamina A che riduce la visibilità delle rughe e aiuta a eliminare le discromie cutanee. La zucca è anche ricca di vitamina C , che aiuta a combattere i danni del sole e i radicali liberi sulla pelle, prevenendo l’invecchiamento, le rughe e le macchie scure della pelle.

Tra i tanti modi e ricette per utilizzare la zucca, la proposta è zucche effervescenti per il bagno, un’esplosione di allegria e buon umore, un booster di energia per le uggiose giornate autunnali.  

ZUCCHE DA BAGNO UNA RICETTA FRIZZANTE:
Ingredienti: acido citrico, bicarbonato di sodio, sale marino, argilla rossa, olio di mandorle dolci, olio essenziale di cannella, olio essenziale di sandalo.

Materiale necessario: ciotola, spatola o cucchiaio, stampi in silicone (tema Halloween)

Procedura:

1 /Mescola 1 cucchiaio e ½ di bicarbonato e ½ di acido citrico in una ciotola capiente;

2/ aggiungi 3 cucchiai di olio di mandorle;

3/ aggiungi 6 gocce di Olio Essenziale di cannella e 6 gocce di olio di sandalo;

4/ miscela velocemente e con vigore impastando bene con le mani;

5/ riempi gli stampini in silicone a forma di zucca;

6/ lascia riposare per almeno 24 ore in frigorifero, toglili dallo stampo e lascia seccare circa 36 ore;

7/ incarta con allegrie e conserva in un luogo asciutto

Utilizza senza moderazione nella vasca da bagno con acqua non troppo calda, da solo per un bagno di relax oppure in compagnia per un bagno profumato e frizzante.

Per la gioia dei più piccoli puoi nascondere una sorpresa all’interno della bomba frizzante e far scoprire il regalo con l’aiuto dell’acqua.

Buon divertimento!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...