ALCHIMIE DELLA BELLEZZA 2021-2022
Le verità nascoste dell’uso dei cosmetici e dei profumi che hanno segnato la storia dell’uomo in un percorso alchemico alla ricerca dell’eterna giovinezza, della pozione d’amore, dell’arma di seduzione. Un percorso che esplora le interconnessioni tra bellezza, pelle e cosmetici tra chimica, biologia, storia, arte e psicologia ravvivato da sessioni olfattive, workshop e uscite didattiche facoltative.
Temi Trattati
- Presentazione del corso. Alchimie della bellezza.
- La bellezza. Intervista dott. Russo
- I cosmetici, cosa sono e come leggere l’etichetta.
- I test sui cosmetici.
- L’efficacia di un cosmetico.
- La pelle siamo noi.
- L’epigenetica della bellezza. Intervista dott. Barbieri
- L’epigenetica della bellezza – parte 2
- Regalati del tempo. Ricette cosmetiche per Natale
- Introduzione alla Chimica dei prodotti cosmetici
- Detergenti e detersione_ cos’è un sapone?
- Test: com’è la tua pelle? Breve storia della pelle
- Beauty routine per la pelle grassa e seborroica
- Beauty routine per la pelle secca e sensibile. Paidocosmesi
- Beauty routine per la pelle matura e stressata
- L’elisir dell’eterna giovinezza.
- Marketing e pubblicità: come scegliere un cosmetico? prezzo vs qualità
- La pelle e l’olfatto – sinergia di seduzione e di emozioni
- L’arte della profumeria.
- Allergie e irritazioni cutanee, quando la causa è un cosmetico?
- Capelli, corretta detersione e trattamento. Il Mito di Sansone.
- Capelli, le tinture
- Cosmetici per il corpo: gli inestetismi della cellulite.
- Cosmetici per il corpo: smagliature e atonia
- SPA salus per aquam
- Il colore della pelle e l’esposizione solare.
- Prevenzione melanomi. Intervista al dermatologo
- L’estetica del sorriso
- Il cosmetico perfetto
- Cosmetici e ambiente. Quanto e come inquinano.
Workshop Museo Egizio di Torino, percorso personalizzato: La routine di bellezza nell’antico Egitto.
su prenotazione – tariffa Unipop
Workshop Muses Accademia delle essenze di Savigliano – prepariamo un profumo personalizzato
su prenotazione – tariffa Unipop
Chi è il docente:
dott.ssa Barbara Bertoli, chimica cosmetologa
Membro della Società Italiana Chimici cosmetologi; autrice de: Geografia della bellezza, Alchimie della bellezza.
bertoli.barbara@yahoo.it
per l’ISCRIZIONE AL CORSO visita il sito dell’UNIVERSITA’ POPOLARE DI TORINO
e cerca Alchimie della bellezza, docente Barbara Bertoli