“Se sei triste, aggiungi più rossetto e attacca”. La famosa citazione di Cocco Chanel descrive bene come l’aspetto può mutare l’umore e i sentimenti, rendere più sicuri di sé e incoraggiare a perseguire i propri desideri con maggiore tenacia.
I rituali di bellezza hanno confortato le persone di ieri e continuano a farlo anche oggi, durante questo periodo di grande incertezza a instabilità politica ed economica: una ricerca promossa da Mintel rivela che il 78% dei consumatori francesi* pensa che sottoporsi a trattamenti professionali sia piacevole e rilassante, il solo contatto umano migliora l’umore, l’ottimismo e il riposo notturno. E dormire bene significa diminuire le probabilità di soffrire di depressione e ansia e garantisce una migliore capacità di affrontare lo stress dell’incertezza.
La cura della bellezza genera gioia e benessere nelle persone in molte modalità.
In tempi senza precedenti come quelli in cui viviamo ad esempio si adottano inconsciamente rituali quotidiani cercati nella tradizione e nella famigliarità per sentirsi in una zona protetta che allevia lo spirito e infonde serenità. Un sondaggio rivela come il 91% dei consumatori tedeschi** trova di grande confort l’utilizzo di prodotti riconoscibili e familiari ovvero di prodotti già utilizzati in passato da familiari e amici.
La bellezza può fornire sicurezza e positività alle persone: rende felici, fa sentire più forti ed è divertente come dimostra il 45% dei consumatori italiani*** di età compresa tra 16 e 34 anni che si diverte a esprimere le proprie opinioni e preferenze sui prodotti cosmetici e le routine di bellezza sui social media.
Prodotti, categorie e concetti che infondono un senso di positività e gioia rivestiranno un posto critico nel futuro della cura della bellezza poiché i consumatori bramano un coinvolgimento più profondo e significativo. La stessa crema idratante si deve trasformare in un prodotto creato con il solo scopo di aiutare a trovare letteralmente comfort nella propria pelle. Un nuovo approccio e una nuova prospettiva sui prodotti per la cura della persona e della bellezza che trasformeranno quei cinque minuti di tempo necessari ad applicare la crema idratante in un intenso momento di mindfulness facendo sentire la persona a proprio agio e sicura di sé. Quale impagabile senso di attenzione e confort donerà un semplice e banale prodotto cosmetico, una routine di bellezza che si trasforma in un rituale di bellezza interiore, in Mindful Beauty.
La bellezza è il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, è il modo con cui ci connettiamo al mondo che ci circonda e ci prendiamo cura anche degli altri. Uno spazio di consapevolezza che include piccoli ma significativi gesti come scegliere un rossetto dalle tonalità vivaci e trasformarlo in una attualissima Mindful Beauty… “Se sei triste, aggiungi più rossetto e attacca”. parola di Coco Chanel confermata dalle passerelle della Milano Fashion week 2022 .
*Base: France: 719 internet users aged 16+ who have used beauty products in the last six months; **Base: Germany: 1,432 internet users aged 16+ who have used beauty products in the last six months; ***Base: Italy: 283 internet users aged 16-34; UK: 1,335 internet users aged 16+ who have used beauty products in the last six months. Source: Kantar Profiles/Mintel, February 2022