Geografia della bellezza

Per conoscere un popolo e una terra si possono scegliere molte strade, ma da sempre quella dei rituali di bellezza è la via più affascinante e diretta. Il modo in cui uomini e donne si prendono cura del loro corpo rivela molte cose sulla storia e sulle tradizioni di un paese, evidenzia differenze e similitudini, evoca sensazioni e atmosfere particolarissime.

In questo viaggio intorno al mondo, come farmacista, cosmetologia ma soprattutto esploratrice curiosa, mi sono immersa in nelle culture locali lasciandomi guidare da un fiore, da una pianta, da un’essenza speciale, scegliendo le più antiche e affascinanti, approfondendo il loro uso tradizionale e riproponendole come ingrediente d’elezione in un cosmetico naturale.

In ogni luogo  ho visitato e incontrato persone, ho ascoltato storie e soprattutto ho cercato di scoprire gli usi cosmetici delle materie prime tipiche di quel luogo, dall’ulivo della Grecia fino al bambù delle isole Fiji passando per trenta paese cinque continenti. Nelle pagine del mio libro vi propongo più di cento ricette naturali che interpretano e attualizzano tutte le esperienze, le storie e le leggende che ho appreso in anni di studio e viaggi

Buon viaggio e buon divertimento con Geografia della bellezza!
Barbara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...