CARBONE NERO PER PELLE E CAPELLI

Il carbone vegetale attivo è una polvere micronizzata nera, inodore che deriva dalla combustione ad altissima temperatura di alcuni tipi di legno in particolare cocco e bambù. Di grande interesse cosmetico sono le caratteristiche adsorbenti cioè la capacità di attrarre e intrappolare impurità e inquinanti atmosferici dalla superficie della pelle e dei capelli con benefici effetti anti-inquinamento.

Il carbone vegetale può assorbire anche sostanze oleose e quindi si dimostra un ingrediente eccellente per tutti i tipi di pelle grassa e incline all’acne. Il carbone vegetale più pregiato è quello che si ottiene dal legno di bambù, il cosiddetto “diamante nero”, una varietà molto porosa che gli conferisce un’eccellente capacità adsorbente.

IN QUALI PRODOTTI COSMETICI SI TROVA GIA’?

Il carbone vegetale è un ingrediente must have dei cosmetici detossinanti e purificanti, molto ricercati e apprezzati soprattutto da chi vive in ambienti affollati, ad elevata urbanizzazione e inquinamento atmosferico. L’applicazione cosmetica in cui le sue caratteristiche vengono esaltate sono i prodotti da detersione come Shampoo, Scrub e maschere per il viso e per il corpo dove può essere rivendicato il suo potere detossinante, levigante e purificante molto efficace per riequilibrare in modo naturale l’eccesso di sebo e la presenza di forfora. Un po’ più originale e inconsueto e l’uso in dentifrici dove generalmente siamo avvezzi a un prodotto bianco o azzurro. In questa applicazione il carbone agisce come abrasivo al pari dalle silica abitualmente utilizzata e in più migliora e attenua le alitosi. Anche il make up ha riscoperto l’uso del carbone vegetale nei prodotti per gli occhi. Già le nostre nonne utilizzavano i cerini bruciati per dare profondità e risalto agli occhi, oggi allo stesso modo l’industria cosmetica inserisce il carbone micronizzato in mascara, ombretti e matite per gli occhi per un effetto smoky eyes in modo naturale.

I consigli della cosmetologa

MASCHERA NERA PER VISO E COLLO
Ogni ingrediente di questa maschera è estremamente benefico per il benessere e la bellezza della pelle. Il carbone vegetale elimina tossine e impurità regalando nuova vitalità alla pelle, il miele è un umettante naturale con spiccate proprietà rigeneranti, la curcuma è un antiossidante mentre infine l’aceto aiuta a regolare il pH della pelle che deve sempre essere leggermente acido.

INGREDIENTI PER LA RICETTA:

  • 2 cucchiai di argilla bianca
  • 1 cucchiaino di carbone attivo
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 2 cucchiai di aceto di mele (Se la tua pelle è molto sensibile utilizza yogurt naturale)
  • 1 cucchiaino di miele di acacia
  • acqua per regolare la consistenza

 

INDICAZIONI PER LA PREPARAZIONE:

  1. Miscela tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno. La consistenza finale della maschera dovrebbe essere morbida ma non troppo fluida.
  2. Applica sul viso e sul collo e lascia riposare per 5-10 minuti, fino a quando comincia ad asciugarsi * (MAI ASCIUTTO!)
  3. Rimuovi la maschera ancora leggermente bagnata con abbondante acqua tiepida.
  4. Idrata! Applica un buon olio vegetale sul viso e sul collo, oppure la tua abituale crema idratante.

NOTA *: Quando le maschere a base di argilla sono bagnate apportano benefici detossinanti per la pelle, ma seccandosi richiamano il flusso sanguigno e disidratano la superficie cutanea!

BAGNO NERO EFFERVESCENTE
Tutti gli ingredienti di questa ricetta sono perfetti per realizzare un bagno detossinante e idratante in un’effervescente allegria. Il carbone vegetale elimina tossine e inquinanti atmosferici dalla superficie cutanea, l’amido di mais lenisce e idrata, infine la combinazione acido citrico e bicarbonato di sodio non solo regala l’effetto effervescente ma permette di regolare il pH dell’acqua e di conseguenza della pelle.

INGREDIENTI PER LA RICETTA:

  • 2 cucchiai di acido citrico
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 4 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiai di carbone vegetale in polvere
  • 3 cucchiaini di olio di mais
  • 1 cucchiaino di olio essenziale di vaniglia
  • 1 cucchiaino di acqua
  • colorante alimentare nero (facoltativo)

INDICAZIONI PER LA PREPARAZIONE:

1.Versa tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e miscela bene.

  1. Miscela in un contenitore a collo stretto o ancora meglio spray l’acqua, l’olio essenziale di vaniglia, l’olio di mais e il colorante alimentare nero, agita bene il contenitore in modo che gli ingredienti liquidi si mischino tra loro.
  2. Bagna le polveri mescolando con la frusta. Le polveri vanno bagnate poco alla volta, quindi dopo ogni piccola aggiunta mescola e verifica la consistenza che deve risultare morbida e compatta.
  3. Trasferisci il composto in stampini da dolce, se sferici ne usciranno delle “bombe da bagno effervescenti”
  4. Pressa bene il composto e riponi in frigo per circa 2 ore in modo che si compatti bene.
  5. Togli la ricetta dallo stampo, riempi la vasca da bagno e prova!
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...