Persone di ogni età possono avere problemi con i punti neri sulla pelle, ma il più delle volte è un inestetismo che si manifesta durante durante gli anni dell’adolescenza.
I punti neri sono piccole protuberanze gialle o nere che si formano quando una combinazione di eccesso di sebo, accumulo di sporco e cellule morte della pelle generano una sorta di tappo che varia la sua colorazione da inizialmente gialla a nero con il passare del tempo.
I fattori che determinano la formazione di punti neri possono essere i cambiamenti ormonali, l’uso eccessivo di prodotti cosmetici, la cura della pelle in modo improprio, ma anche stress e genetica contribuiscono alla manifestazione di questo problema.
I punti neri sono concentrati generalmente sul viso e in particolare sul naso. Possono apparire però anche su torace, schiena, collo, braccia e spalle.
Con ingredienti semplici è possibile trattare in modo efficace i punti neri e vedere un miglioramento nel giro di pochi giorni. Vediamo alcune possibilità:
1- Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è un trattamento molto efficace per i punti neri e per l’acne in quanto aiuta la pelle a detossinarsi dalle impurità che ostruiscono il follicolo.
-Mescola due cucchiaini di bicarbonato di sodio con acqua distillata di fiori fino ad ottenere una pasta omogenea.
-Applica la pasta generosamente sulla zona interessata della pelle e massaggia delicatamente. Lascia asciugare per alcuni minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
– Ripeti questo rimedio una volta a settimana.
2- Cannella
L’olio essenziale di cannella può essere molto efficace per rimuovere e prevenire i comedoni. Aggiungi alla ricetta precedente 2 gocce di olio essenziale di cannella facendo attenzione a non eccedere. Infatti questo olio è tra i più attivi che la natura ci regala.
3- Farina d’avena
La combinazione di farina d’avena e yogurt è magnifica per mantenere la pelle libera dai punti neri.
-Mescolare un cucchiaino di miele, 1 cucchiaio di yogurt e farina d’avena sufficiente per fare una pasta omogenea.
-Massaggia sulla pelle con movimenti circolari quindi lava con abbondante acqua tiepida e ripeti regolarmente per mantenere la pelle levigata.
È anche possibile aggiungere 2 gocce di olio essenziale di cannella per un effetto antibatterico più estivo ed efficace.