Lo scrub è un gesto indispensabile per rimuovere lo strato di cellule morte dalla pelle del corpo, ossigenare i tessuti cutanei e ottenere una cute liscia e vellutata.
Realizzare uno scrub per il corpo è semplicissimo, tutto quello di cui avete bisogno sono questi semplici ingredienti base:
Esfoliante naturale
Il sale o lo zucchero sono gli ingredienti must have dello scrub corpo.
Il sale integrale rilassa i muscoli ed è ricco di minerali e oligoelementi; puoi scegliere il sale grosso per stimolare in profondità la circolazione cutanea o levigare la cute più ruvida e inspessita o il sale fine per massaggiare le zone più delicate del corpo.
Lo zucchero di canna è un ingrediente molto confortevole per lo scrub di tutto il corpo e si distingue per essere molto ricco di oligoelementi benefici per la pelle.
Prova a utilizzare anche il caffè macinato che, oltre ad avere una piacevole fragranza, contiene caffeina, una molecola molto efficace per contrastare gli accumuli adiposi di fianchi glutei e addome.
Olio carrier
L’olio carrier è la base essenziale per realizzare uno scrub corpo e allo stesso tempo ottenere un effetto idratante e nutriente in profondità. Il rapporto è in genere 1 parte di olio per 2 parti di esfoliante, ma si possono variare le proporzioni in base ai gusti personali. Meno olio significa un effetto levigante più intenso, più olio significa un effetto nutriente più accentuato.
Molti oli e burri vegetali puri sono adatti alla preparazione dello scrub corpo. L’olio di Monoi de Tahiti è ideale per la sua consistenza confortevole ma non unta e l’effetto vellutato e dolcemente profumato che lascia sulla pelle. Quando la pelle è particolarmente secca e disidratata è necessario scegliere un olio nutriente come l’olio di mandorle dolci.
Essenza naturale
Le essenze pure sono il tocco finale indispensabile per profumare in modo naturale lo scrub corpo rendendolo ancora più piacevole. Scegli l’essenza in base alle esigenze della tua pelle e miscela con gli altri ingredienti.
Pelle normale: 10 gocce di olio essenziale di lavanda e 4 gocce di olio essenziale di ylang ylang;
Pelle devitalizzata: 6 gocce di olio essenziale di lime, 6 gocce di olio essenziale di zenzero;
Pelle sensibile: 6 gocce di olio essenziale di melissa, 6 gocce di olio essenziale di arancia dolce.
IL CONSIGLIO DELLA COSMETOLOGA
Lo scrub ha una molteplicità di effetti benefici che non devono essere trascurati: l’ABBRONZATURA sarà più UNIFORME E DURATURA, la DEPILAZIONE non avranno come fastidioso effetto collaterale la FOLLICOLITE, il trattamenti per il corpo saranno più efficaci con un effetto BOOSTER ANTI CELLULITE.
tratto dal libro “Geografia della bellezza” edizioni Ultra