Tra sole cocente, acqua salmastra e ingredienti dei prodotti cosmetici poco dermocompatibili, è facile che la pelle del viso e del corpo diventi secca e disidratata. Ma è possibile avere la pelle fresca e idratata come dopo un bagno di rugiada se si seguono piccoli ma efficaci accorgimenti.
Prometto: opacità e pelle secca saranno un ricordo del passato molto prima di quanto tu pensassi.
Sapere cosa cercare
I segni principali della pelle secca durante l’estate possono effettivamente sorprendervi. La pelle disidratata dal sole è spesso arrossata e tesa con casi estremi in cui la pelle, estremamente secca si può fessurare.
L’acqua non basta
Ricordate il vecchio detto che bere otto bicchieri di acqua sono garanzia di una pelle idratata? Purtroppo, potrebbe non essere più sufficiente. Far del proprio meglio per mantenere uno stile di vita sano produrrà migliori risultati, infatti otto bicchieri di acqua da sola non ci daranno una pelle luminosa come ci si potrebbe attendere.
Leggi attentamente le etichette
La composizione dei prodotti cosmetici è altrettanto importante dei risultati che questi ci promettono. Vuoi aumentare il grado di idratazione della tua pelle? Cerca ingredienti come l’acido ialuronico, olio di argan puro, tè verde, vitamine A, C ed E e aloe vera pura cercando di evitare dai prodotti a base di sostanze chimiche aggressive.
Pensa anche agli effetti a lungo termine
Quando la pelle è disidratata significa che le sue difese naturali non sono al livello ottimale per proteggerla contro la formazione di linee sottili e rughe. L’idratazione è necessaria per il corpo e la pelle per funzionare correttamente e la salute generale è fondamentale per il benessere e la bellezza della nostra pelle. Quando la pelle è disidratata, tutte le funzioni chiave della nostra pelle possono essere compromesse, con conseguente invecchiamento precoce.
Incorpora un olio naturale nella routine
Quando la pelle è secca e tesa, la tua prima reazione potrebbe essere quella di utilizzare una lozione, invece la soluzione migliore è utilizzare una crema idratante in cui incorporare un buon olio di trattamento come l’olio di Avocado per il viso o l’olio di Mais per il corpo. L’olio farà la maggior parte del duro lavoro per ripristinare la barriera cutanea e di conseguenza l’idratazione della pelle. Gli oli sono stati progettati dalla natura per essere affini alla pelle ed essere assimilati con estrema facilità. Di più: Se l’idratazione non basta, utilizza olio puro sulla pelle alla sera prima di coricarti e scopri alla mattina tutti i suoi visibili benefici.
Riduci al minimo il tempo al sole
Amiamo tutti un incarnato baciato dal sole, ma quei raggi spesso fanno più male che bene. L’esposizione al sole può disidratare soprattutto quando non hai utilizzato la protezione solare, essenziale per proteggere la pelle dagli effetti nocivi del sole.
Usa un acqua distillata di fiori
L’acqua distillata ha lo scopo di riequilibrare il pH della pelle aggredito da un’eccessiva detersione, vaporizzando un’acqua distillata si può efficacemente riequilibrare il pH e nel contempo lenire e idratare la pelle.