IL COSMETICO DI DOMANI

Alcuni dati sul periodo del Lockdown del 2020 (fonte: Centro Studi Cosmetica Italia, pubblicati  da Il Sole24 Ore) rappresentano una fotografia emblematica di un evidente cambiamento nel settore cosmetico dovuto a nuovi comportamenti di consumo. Tutti i canali di distribuzione hanno evidenziato contrazioni del fatturato dal 25% al 75% e solo la distribuzione online attraverso e-commerce è cresciuta in alcun in settori fino al 40%. *

La Isolation economy a cui siamo stati esposti ha modificato la fiducia dei consumatori generando la necessità di dover disegnare nuove Consumer experience con protagonisti nuovi prodotti cosmetici dalla geometrie più fluide e flessibili per meglio adattarsi alla “nuova normalità” in cui stiamo imparando a vivere.

Quindi che succederà adesso? Come potrà l’industria cosmetica rimodellare la sua offerta e, per parafrasare il presidente eletto degli Stati Uniti Joe Biden, ricostruire meglio?

In primo luogo, dovremmo tutti aver ben chiaro che il richiamo inebriante del capitalismo non può prevalere sul bisogno reale e urgente di una crescita aziendale etica, autentica e sostenibile, una crescita che non sia a scapito dell’ambiente, che non ignori le minoranze e che consenta una concorrenza leale e onorevole per tutti.

Non c’è mai stata manifestazione più evidente di un’opportunità di trasformazione sostenibile.

La catena di approvvigionamento potrebbe trasformarsi e diventare più sostenibile, la scelta delle materie prime più ecosostenibile, le parole chiave inclusione, autenticità e diversità potrebbero diventare le linee guida del cosmetico del futuro e interpretazione di una concezione sempre più olistica del benessere.

Per quanto grande o piccola sia l’azienda, tutti possono e devono contribuire.

Il mondo della bellezza è resiliente e la sua ripresa sarà certamente uno dei motori più interessanti da seguire nei mesi futuri , ma la speranza è che un business etico, sostenibile e autentico rimanga sempre al fianco della crescita finanziaria.

*fonte: I social nella cosmesi – Enrico Giubertoni https://www.cosmetica.marketing/lb-social-cosmesi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...