TECNOSTRESS: COME ELIMINARE I SEGNI DELL’ELETTROSMOG DALLA PELLE

In questi giorni di quarantena tablet, smartphone e televisione assorbono le ore tra fiumi di email, video riunioni, corsi online, serie TV, tweet e instant messaging.

Ecco così insorgere il problema del technostress, ossia di tutti quei fattori che generano emicrania, nervosismo, e insonnia causati dall’uso prolungato di strumenti tecnologici. Elettrosmog che in dosi eccessive può avere effetti anche sulla pelle, favorire la comparsa dei tanto temuti radicali liberi e accelerare l’invecchiamento cutaneo (rughe e segni d’espressione inclusi..).

Il technostress è stato ufficialmente riconosciuto come una malattia professionale nel 2007 a seguito di una indagine condotta da Netdipendenza Onlus, dalla quale è emerso come l’elettrosmog possa generare rischi per la salute tutt’altro che trascurabili.

Durante queste infinite giornate, tutte uguali, senza distinzione tra domenica e lunedì, in cui le ore di utilizzo di pc, smartphone e televisore è aumentato esponenzialmente, la pelle del viso può apparire lucida ma anche al tempo stesso disidratata, grigia e invecchiata, i capelli più trascurati secchi e opachi.

La natura e soprattutto la dispensa in cucina ci vengono in soccorso e con pochi semplici ingredienti possiamo voltar pagina al grigiore aspettando di poter tornare dalla nostra professionista della bellezza: l’estetista di fiducia! La ricetta che vi propongo per il viso richiede bicarbonato di sodio e un’arancia.

RICETTA PER LA MASCHERA SCRUB ILLUMINANTE E LEVIGANTE
Ingredienti: Bicarbonato di sodio, 1 arancia 

Mescola 1 cucchiaio di succo d’arancia con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio. Regola la quantità di bicarbonato in modo da ottenere un composto morbido ma non troppo fluido. Stendi uno strato sottile su viso, collo e décolleté e lascia in posa 5/10 minuti. Inumidisci le dita e massaggia la maschera con movimenti circolari per un effetto esfoliante. Risciacqua con abbondante acqua tiepida. Termina con il tuo prodotto di trattamento abituale. Se non hai a disposizione un’arancia puoi sostituire con un limone.

Infine non dimenticare di introdurre nella dieta alimenti a forte azione antiossidante come broccoli, cavoli e fermenti lattici e soprattutto…e soprattutto prenditi del tempo per staccate la spina e dedicarti alla lettura di un buon libro come “Geografia della bellezza” da cui ho tratto la ricetta della maschera!

Carpe diem!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...