IL BEAUTY CASE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: COME IGIENIZZARLO

Lava le mani, hai lavato le mani, lava bene e mani per 20 secondi….. 
In tempo di coronavirus abbiamo imparato quanto siano importanti comportamenti che devono diventare abitudini quotidiane. Se l’igiene delle mani è argomento assimilato è tempo di fare un passo avanti ed esplorare luoghi e oggetti in cui il virus potrebbe trovare un terreno adatto in attesa di cercare la via dei nostri polmoni.

Studi scientifici hanno dimostrato come una borsa di donna o un beauty case possono ospitare tanti germi quanti la tavoletta del WC. Oggi parliamo di beauty case e del suo contenuto, come igienizzarlo e con l’occasione come fare un pò di pulizia tra i prodotti cosmetici e di make up che generalmente vi trovano rifugio.

STEP 1 – SVUOTA E LAVA
La prima cosa da fare è svuotare tutto. Distendi sul pavimento o sul tavolo una pezza di stoffa che poi laverai, e libera il tuo fedele beauty case da tutto il suo contenuto. Lavare il contenitore permetterà di riporvi all’interno i prodotti puliti senza vanificare il loro lavaggio. Se il beauty case è in plastica si può lavare con uno spray igienizzante facilmente reperibile o una salvietta igienizzante. Se il il materiale è stoffa la soluzione migliore è un passaggio in lavatrice con un detersivo igienizzante.

STEP 2 – LAVA E IGIENIZZA GLI ACCESSORI
Pennelli, spugnette, spazzoline e pinzette sono le colonne portanti tra gli accessori per curare ogni dettaglio della nostra bellezza. Dovrebbero essere lavati con cadenza mensile per eliminare residui di prodotti, sebo, micropolveri…. batteri e virus che accidentalmente potrebbero aver trovato proprio qui un rifugio. Per rimuovere sporco e batteri senza compromettere la qualità delle setole si può utilizzare un detergente schiumogeno delicato, come ad esempio uno shampoo per bambini, ma ancora più efficace è l’alcool isopropilico, il detergente d’elezione dei make up artist professionisti.

L’alcool isopropilico, comunemente conosciuto come alcool bianco, è acquistabile nei supermercati, nei negozi di bricolage e anche in farmacia, proprio in virtù delle sue versatili qualità sgrassanti e insieme antibatteriche e disinfettanti.

Matite, ciprie, ombretti, rossetti possono essere igienizzati con uno spray a base alcolica in grado di eliminare germi e batteri con un efficacia vicina al 100%.

I cosmetici devono essere sempre utilizzati con una spatolina per prelevare il prodotto dal suo contenitore senza toccarlo e rischiare una contaminazione involontaria.

STEP 3 SELEZIONA E I PRODOTTI
Tutti i cosmetici e i prodotti da makeup hanno una data di scadenza, e questa potrebbe essere l’occasione ideale per fare un pò di selezione e pulizia. Tutto ciò che ha cambiato il suo aspetto, l’odore o il colore rispetto al prodotto acquistato deve prendere la via della spazzatura. Non è mai il caso di rischiare congiuntiviti o allegre da contatto, men che meno ora! I cosmetici hanno come indicazione di scadenza il PAO generalmente indicato come un vaso di crema aperto con insieme 2 numeri e 1 lettera…. 12M, 6M, 36M, ovvero 12 mesi, 6 mesi, 36 mesi di durata garantita a partire dal momento in cui si è aperto il tappo e si è iniziato l’utilizzo.

STEP 4 NON CONDIVIDERE
Se la regola di questi giorni di crisi è condividi ciò che hai con chi è in difficoltà, nel caso dei cosmetici e soprattutto del makeup vale la regola aurea “MAI CONDIVIDERE”. Non usare i Tester sul viso, non provare i rossetti, non avvicinare gli occhi a ombretti e mascara già usati da altre persone. I professionisti e i makeup artist usano già da tempo accorgimenti per evitare il contatto dei prodotti con più persone, ora questi accorgimenti, precauzioni e attenzioni devono diventare abitudini per tutti.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...