Protegge la nostra pelle, la nutre e idrata in profondità, ideale per pelli ultra secche, potente antibatterico e anti infiammatorio naturale, insomma il burro di karitè è una sostanza dalle molteplici proprietà cosmetiche. Scegli un burro rigorosamente puro, senza additivi aggiunti, ed esente da trattamenti particolari o lavorazioni industriali e scopri tutte le sue proprietà benefiche per la pelle.
Il karitè, (nome botanico Butyrrospermun parkii), è una pianta che cresce quasi esclusivamente nelle zone dell’Africa centro occidentale.
Il burro di karitè viene estratto tramite un procedimento di spremitura a freddo dai semi dell’albero e oltre a essere un eccellente elemento cosmetico, è anche un alimento molto ricercato, soprattutto nella cucina tipica delle zone interne dell’Africa centrale, dove viene utilizzato come base grassa di molte pietanze.
Il burro di karitè è noto per le sue proprietà emollienti e restitutive per tutti i tipi di pelle, dalla più sensibile a quella molto secca; è in grado di risolvere numerose affezioni epidermiche come piccole ferite, traumi superficiali della pelle, scottature e lievi bruciature.
Il burro di karitè è un vero e proprio toccasana anche per la prevenzione delle rughe e delle macchie della pelle. La sua azione rigenerante sulla pelle lo rende ideale nella prevenzione di smagliature della pelle, idratando e riequilibrando le funzioni specifiche della struttura superficiale della nostra epidermide.
IL CONSIGLIO DELLA COSMETOLOGA
Il burro di karitè ha una temperatura di fusione di circa 34/36°, per utilizzarlo senza difficolta scalda una noce di burro tra le mani e massaggia la pelle umida per facilitarne la penetrazione ed eliminare la sensazione di untuosità. Se utilizzi il burro di karitè nelle sere d’inverno (il massaggio è un momento di coccola che ha bisogno di tempo…) utilizza il calore del termosifone per liquefare il burro e portarlo a quella temperatura ideale anche al massaggio di coppia.
dal libro “Geografia della bellezza” edizioni Ultra