Sono diverse le ragioni per cui è importante utilizzare sempre un balsamo per le labbra personalizzato e preparato con ingredienti naturali e rigorosamente puri, oggi ho cercato di raggruppare 5 motivi per spiegare come sia anche un prodotto essenziale tra quelli utilizzati quotidianamente!
1. Il balsamo idrata e protegge la delicatissima epidermide delle labbra donando comfort in tutte le condizioni atmosferiche come vento, freddo o aria condizionata. Utilizzando il burro di Cacao puoi nutrire le labbra in modo 100% naturale proteggendo con efficacia la cute da intemperie e inquinamento. Porta sempre con te il burro di Cacao, ogni occasione è perfetta per un trattamento naturale.
2. Il balsamo impedisce la disidratazione e le screpolature delle labbra che oltre ad essere anti estetiche possono degenerare in infezioni o in fastidiosi herpes labiali. Utilizza il burro di cocco per rigenerare le labbra in condizioni particolarmente secche e stressate. Regalati un trattamento anti rughe per l’epidermide delicatissima del contorno labbra in ogni momento della giornata!
3. Il balsamo per labbra contiene ingredienti attivi per prevenire l’invecchiamento cutaneo, come efficaci antiossidanti protettivi contro i radicali liberi. Prepara il tuo personale balsamo labbra aggiungendo al di burro di Cacao dell’olio di cocco e otterrai un’eccellente trattamento anti invecchiamento con effetto volumizzante.
4. Il balsamo per labbra protegge contro i danni del sole che possono indurre iper pigmentazione cutanea. Per avere un balsamo personalizzato con un SPF 100% naturale aggiungi al burro di karitè dell’argilla bianca per un’efficace protezione dalle radiazioni solari con un tocco glamour.
5. Il balsamo aggiunge splendore, brillantezza e colore alle labbra mentre le protegge.
Ma hai mai pensato quanto balsamo ingerisci quotidianamente? Utilizzando solo ingredienti 100% puri e naturali per i tuoi cosmetici eviterai conservanti, coloranti chimici e allergeni che nel tempo potrebbero rivelarsi molto dannosi per la tua salute e la tua bellezza.
tratto dal libro “Geografia della bellezza” edizioni Ultra