Così, dopo la gioia iniziale, i preparativi che fervono, la ricerca di abiti pre-maman cheap and chic e un baby shower da preparare (è stata proprio lei a trasmettermi la sua irrefrenabile passione per l’American style, non potevo di certo esimermi) prima di cimentarmi nel ruolo di “zia” acquisita, ho dovuto concentrarmi sulla futura mamma. E in occasione di un tranquillo tè delle 5, molto British, per celebrare questa lieta novella, ecco il mio primo regalo, una coccola tutta per lei: il burro di karitè!
Vedrai, le dicevo, fidati, spalmalo tutte le sere sulla pancia e dopo che il pargolo sarà nato avrai una pelle extra morbida e super elastica, a prova di piercing, ormai ricordo quasi atavico di una adolescenza spassosissima! Così, dopo lo scetticismo iniziale, e dopo averlo provato per circa 2 settimane ecco scattare la fase successiva: l’innamoramento totale senza se e senza ma. Sarà stato quel profumo inconfondibile, sarà che ora è tutta concentrata su uno stile di vita green, sano, attento e controllato ma ormai si definisce una Karitè addicted.
Ogni sera fa un impacco di burro puro e naturale, sciogliendolo leggermente e massaggia la pancia per farlo penetrare in profondità grazie anche a una texture di facile assorbimento e non eccessivamente unta. Le caratteristiche di questo burro sono infatti rinomate e la presenza di vitamine, componenti insaponificabili lo rendono un elasticizzante doc con azione riepitelizzante e cicatrizzante; inoltre studi recenti hanno dimostrato una stretta relazione tra questi insaponificabili e la produzione di fibroblasti, cellule implicate nella formazione di fibre di collagene ed elastina.
IL CONSIGLIO DELLA COSMETOLOGA
La costanza rimane la chiave di tutto, cominciare fin da subito ad utilizzare questo prezioso burro aiuta a mantenere la pelle elastica e prevenire smagliature e inestetismi, sia sulla pancia ma anche sul seno…quindi mamme all’attacco!
tratto dal libro “Geografia della bellezza” edizioni Ultra