L’AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani– ha riassunto in cinque regole quanto è necessario fare per mantenere il benessere intimo, valide per tutte le donne, in particolare durante il ciclo mestruale e per chi ha la pelle particolarmente sensibile
- Igiene intima:
curare la detersione con regolarità e scrupolo. In particolare è importante prendersi cura della propria igiene intima in condizioni particolari come durante il flusso mestruale oppure dopo attività sportive.
- Biancheria intima:
è bene scegliere biancheria di cotone o di altre fibre naturali e non troppo aderente. Gli indumenti intimi di fibra sintetica, soprattutto se molto stretti, possono favorire fastidiose irritazioni.
- Detergente Intimo:
utilizzare un detergente intimo che garantisca efficacia e protezione, che rispetti il naturale livello di idratazione, aiuti a mantenere il naturale pH acido delle parti intime, non sia aggressivo e non alteri l’equilibrio della flora batterica vaginale. Dopo l’utilizzo di acqua e detergente, asciugare bene le parti intime.
- Alimentazione:
seguire una dieta che favorisca la funzione intestinale regolare che scagioni possibili infezioni.
- Assorbenti:
utilizzare di assorbenti interni alternati a quelli esterni ricordandosi di cambiarli spesso e mai superando le sei-otto ore.
COME DETERGERE, PROTEGGERE E DEODORARE IN MODO NATURALE?
L’olio essenziale di Tea Tree puro (Melaleuca alternifolia) è un efficace antibatterico e deodorante naturale che può essere utilizzato nell’igiene intima in fisiologico equilibrio con la delicatissima area genitale.
Se decidi un utilizzo periodico: miscela 3/4 gocce di olio essenziale di Tea Tree puro in acqua tiepida e utilizza il liquido per risciacqui periodici. Durante il periodo mestruale è buona abitudine utilizzare risciacqui quotidiani per mantenere ben deterse le parti intime e controllare efficacemente gli odori.
Se decidi un utilizzo quotidiano: miscela con cura circa 25 gocce di Tea Tree puro in 250ml del tuo abituale detergente intimo, utilizza quotidianamente per un efficace azione antibatterica, fungicida (candida) e deodorante.
FONTE : AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani