Quando la carnagione e il colorito del viso appaiono più opachi e cerulei e possono fare la loro comparsa le tanto temute occhiaie. E sebbene alcune attrici ne abbiano fatto un vero e proprio vezzo, un marchio di fabbrica che distingue e caratterizza (una tra tutte Carolina Crescentini) per i comuni mortali si tratta di un vero e proprio dramma che generalmente si presenta o amplifica in occasione di eventi o appuntamenti importanti.
Proprio come i brufoli…insomma le occhiaie non perdonano!
Le occhiaie sono un ristagno circolatorio a carico della zona orbitale dove la pelle è più sottile e dove la visibilità della microcircolazione è più accentuata. Le occhiaie non hanno età, sicuramente uno stile di vita sregolato e un’alimentazione disordinata possono peggiorarle, mentre 8 ore di sonno con la testa leggermente sollevata (un cuscino alto è sufficiente) stimola la micro circolazione e favorisce l’ossigenazione dei tessuti cutanei. Ma se piccole correzioni e accorgimenti non sono stati sufficienti e affrontare le occhisie sembra come una mission impossible, si può optare per una beauty routine rigenerante capace di alleviarne l’aspetto.
La prima regola da adottare è conservare i prodotti destinati al contorno occhi sempre in frigorifero, poiché l’effetto ice stimola la micro circolazione, rassoda i tessuti e potenzia l’attività benefica del prodotto cosmetico applicato.
La seconda regola è bere molta acqua per eliminare le tossine in eccesso e per chi trascorre molto tempo davanti a schermi e computer, concedersi un paio di volte al giorno qualche minuto di pausa e ginnastica facciale per ritemprare gli occhi.
Il consiglio della cosmetologa
Un impacco molto naturale utilizzato da top model e dive di Hollywood si prepara semplicemente imbevendo due bustine di te verde, ricco di tannini naturali, in acqua calda per poi raffreddarle in frigorifero per una notte. Le bustine fredde vanno quindi posizionate sugli occhi per circa 5 minuti lasciando agire così i principi attivi che caratterizzano il te verde, sicuramente molto più efficaci delle classiche fette di cetriolo. Infine procedere con un massaggio a base di aloe vera, ricca di vitamina E e preziosi antiossidanti che riducono il gonfiore. Periodicamente si suggerisce una maschera naturale a base di miele, noto per le sue proprietà antiossidanti, lenitive ed emollienti che contribuiscono a rendere la pelle più morbida, elastica e compatta.
dal Libro ” Geografia della bellezza” edizioni Ultra